“Sparkling Hills 4.0”

Progetto di promozione del “Paesaggio del Prosecco Superiore Conegliano Valdobbiadene candidato a Patrimonio Unesco”

Il Consorzio Città d’Arte e Ville Venete “Il Giardino di Venezia” ha partecipato al bando pubblico per intervento 7.5.1 “Infrastrutture e informazione per lo sviluppo del turismo sostenibile nelle aree rurali” pubblicato dal GAL dell’Alta Marca trevigiana nell’ambito di Psl 2014-2020 – “A.MA.L.E” Alta Marca Landscape Emotions per il Progetto Chiave n.2 “Paesaggio del Prosecco Superiore Conegliano Valdobbiadene candidato a Patrimonio Unesco”.
Il Consorzio, vincitore del bando con il progetto “Sparkling Hills 4.0”, si occuperà della promozione e commercializzazione del territorio del Prosecco Superiore Conegliano Valdobbiadene candidato a Patrimonio Unesco e, nello specifico, dei comuni di Cison di Valmarino, Farra di Soligo, Follina, Miane, Pieve di Soligo, Refrontolo, Tarzo, Valdobbiadene, Vidor e Vittorio Veneto.

Quella del Conegliano Valdobbiadene rappresenta notoriamente una meta enoturistica per definizione, ma si presta in maniera ottimale anche a proposte afferenti il turismo sportivo, religioso, dell’arte e della cultura. Il Consorzio Città d’Arte e Ville Venete “Il Giardino di Venezia”, pertanto, avrà l’obiettivo di portare l’offerta turistica del territorio a rispondere prontamente alle esigenze dei nuovi turismi, valorizzando questo territorio vivo e dinamico, in grado di far vivere al visitatore esperienze ed emozioni nuove, non seconde ad altre destinazioni vitivinicole.

Nota informativa:
Iniziativa finanziata dal Programma di sviluppo rurale per il Veneto 2014-2020
Organismo responsabile dell’informazione: Consorzio di imprese turistiche Città d’arte e Ville Venete “Il Giardino di Venezia”
Autorità di gestione: Regione del Veneto – Direzione AdG FEASR Parchi e Foreste

Vedi tutte le news

Scopri tutti i prossimi eventi della rassegna
Delizie d'Autunno

  • Dal 26.11 al 03.12 Maser Olio in Villa e Oliveti aperti Leggi tutto
  • Dal 18.11 al 26.11 Refrontolo Rassegna Nazionale dei Vini Passiti Leggi tutto
  • Dal 17.11 al 03.12 Volpago del Montello Mostra dei vini del Montello e dei Colli Asolani Leggi tutto
  • Dal 12.11 al 12.11 Paese San Martino tra i sapori d’autunno Leggi tutto
  • Dal 12.11 al 12.11 Miane Orizzonti d’Autunno Leggi tutto
  • Dal 08.11 al 12.11 Cordignano 29a Prealpi in Festa Leggi tutto
  • Dal 29.10 al 29.10 Segusino 118a Fiera Franca del Rosario Leggi tutto
  • Dal 22.10 al 22.10 Quinto di Treviso Colori e Sapori d’Autunno Leggi tutto
  • Dal 21.10 al 29.10 Sernaglia della Battaglia Festa della Zucca Leggi tutto
  • Dal 13.10 al 31.10 Tovena Tovena in Festa Leggi tutto
  • Dal 08.10 al 08.10 Codognè Festa della Mela Cotogna Leggi tutto
  • Dal 07.10 al 22.10 San Vito di Altivole Mostra Micologica Leggi tutto
  • Dal 07.10 al 29.10 Pederobba 49a Mostra-mercato dei Marroni del Monfenera Leggi tutto
  • Dal 06.10 al 29.10 Combai di Miane 79a Festa dei Marroni Leggi tutto
  • Dal 30.09 al 15.10 Tarzo 51^ Festa della Castagna Leggi tutto
  • Dal 24.09 al 24.09 San Zenone degli Ezzelini Passaggiando nella terra degli artisti Leggi tutto
  • Dal 24.09 al 24.09 Fonte (TV) 70a Festa dell’Uva Leggi tutto
  • Dal 23.09 al 15.10 Pieve di Soligo Spiedo Gigante Leggi tutto
  • Dal 21.09 al 26.09 Nervesa della Battaglia 44a Festa dei Funghi – 234a Sagra di San Girolamo Leggi tutto
  • Dal 09.09 al 24.09 Covolo Vendita del Fagiolo Borlotto Nano Levada Leggi tutto
  • Dal 08.09 al 23.09 Riese Pio X Palio dei Mussi – Sagra di San Matteo Leggi tutto