La manifestazione Prealpi in Festa – Sapori, Arte, Tradizioni, promossa dall’Amministrazione Comunale con la collaborazione della Pro Loco di Cordignano e di altre associazioni locali, ritornerà come di consueto a Cordignano dal 9 al 13 novembre 2022, con la 28^ edizione, dopo l’annullamento dell’edizione 2020 a causa della pandemia da Covid-19.

E’ previsto anche per quest’anno un ampio ed interessante programma di eventi culturali, musicali e folkloristici inseriti nella splendida cornice rappresentata dalla magnifica piazza del paese.

Parallelamente alla 28° edizione di Prealpi in Festa, si terrà anche il XXVII Concorso-Simposio di scultura in legno a rilevanza nazionale: le vie maggiormente suggestive e la piazza del centro ospiteranno gli artisti partecipanti che, impegnati con scalpelli e martello, permetteranno a cittadini, turisti e scolaresche di scoprire come da un pezzo di tronco della lunghezza di circa cm. 150 e diametro di cm. 60, si possa realizzare un’opera scultorea a tema libero, in cui ogni artista esprimerà il proprio fare, la propria cultura, tradizione e provenienza.

Un’occasione per portare l’arte in mezzo alla gente con l’intento di avvicinarla al grande pubblico, dando così la possibilità di seguire dal vivo la creazione di un’opera d’arte rendendo così la manifestazione un momento didattico per le scolaresche, la cittadinanza e i visitatori.

Tutto il programma dell’evento sarà disponibile presto nel sito WEB del Comune di Cordignano.

Vedi tutti gli eventi

Appuntamenti speciali

Incontri, serate a tema ed escursioni!

Giovedì 10 novembre: Degustarte. Serata di degustazione eno-gastronomica con abbinamenti ARTE-CIBO-VINO, accompagnati da un critico d’arte e da un sommelier. Evento a cura di Pro Loco Cordignano. Turni: ore 18.30 – ore 19.30 – ore 20.30. Prezzo: €30.00 a persona. Per info e prenotazione: Paolo 348.8567557

Venerdì 11 novembre: Prealpi…in canto. Serata corale a cura del Coro ANA Mesulano con la partecipazione del Coro Valdobbiadene presso l’Aula Magna delle Scuole Medie. Inizio alle ore 20.45.

Sabato 12 novembre: cena del bosco. Cena alla scoperta dei sapori di stagione; specialità CAPRIOLO. Prezzo: €28,00 a persona. Prenotazioni entro il 10 novembre presso: “4+1 Amici Al Bar”, Osteria “Via Roma”, Gelateria Snack Bar “San Marco” o telefonicamente: Giada 347.3974710 – Cinzia 348.3557764. A seguire spettacolo dei PAPU.

Domenica 13 novembre: mostra mercato dei prodotti agricoli e artigianali. Presenza di pittori e scultori del Gruppo Arti Visive di Vittorio Veneto – Mostra automezzi e attrezzature dell’associazione volontari antincendi boschivi (AVAB Onlus) – Dimostrazione tecniche di primo soccorso con
Associazione Prealpi Soccorso – Vendita delle mele “Frutto di un sostegno sociale” a cura di Pro Loco Cordignano e delle “Noci Solidali” della
Fondazione di Comunità Sinistra Piave Onlus con la collaborazione dei ragazzi del CCR.