Notte Bianca del Gusto

Anche lo Spiedo d'Alta Marca protagonista dell'evento di sabato 7 luglio

Torna l’evento dedicato all’enogastronomia dell’Alta Marca: due giornate all’insegna dei sapori delle colline trevigiane.

Giovedì 5 luglio a Villa Brandolini – Pieve di Soligo (TV)
Convegno “Cibo e qualità della vita in Alta Marca”, ore 17.00
Incontro dedicato alle eccellenze eno-gastronomiche del territorio e alle prospettive di sviluppo della cultura agroalimentare e vitivinicola dell’Alta Marca Trevigiana.
Clicca qui per scaricare il programma.

Sabato 7 luglio presso la Latteria di Soligo – Farra di Soligo (TV)
“Notte Bianca del Gusto”
Tra degustazioni e visite guidate, itinerari naturalistici e appuntamenti teatrali, la manifestazione offrirà la possibilità di vivere in modo davvero completo le suggestive colline del Conegliano Valdobbiadene DOCG.
Ecco tutti gli appuntamenti in programma:

“Le vie del Gusto”, ore 17.00
Quattro itinerari, ognuno con una sua specifica tematica – dall’arte casearia al turismo religioso, dalle passeggiate tra i vigneti ai tour su due ruote con pedalata assistita – proporranno il territorio in modo del tutto nuovo, offrendo al pubblico non una semplice visita guidata ma un percorso esperienziale, coinvolgente, appassionante e…  di GUSTO!
Tutte le visite sono gratuite, esclusivamente su prenotazione al numero 0438 21230 (IAT Conegliano), e si concluderanno con una degustazione presso la Bottega del Vino della Cantina Colli del Soligo.
Clicca qui per scaricare il programma delle visite guidate.

“Poesie del territorio: vini e formaggi della tradizione si raccontano”, dalle ore 17.30
Tre diverse degustazioni guidate in cui le eccellenze enologiche dell’Alta Marca incontreranno le produzioni casearie simbolo di queste colline. Ogni degustazione prevede l’abbinamento tra quattro vini del territorio e quattro formaggi dell’Alta Marca Trevigiana.
Partecipazione su prenotazione al numero 0438 21230 (IAT Conegliano), con contributo di € 5,00.
Clicca qui per scaricare il programma delle degustazioni.

Dalle ore 18.00
I cultori della gastronomia locale potranno trovare soddisfazione grazie alle tante proposte del menù con piatti tipici del territorio offerto dai numerosi stand allestiti nel piazzale di Latteria Soligo, da abbinare ai vini vincitori del Concorso Enologico Fascetta d’Oro.
Clicca qui per scaricare il programma della Notte Bianca del Gusto.

Vedi tutte le news

Scopri tutti i prossimi eventi della rassegna
Delizie d'Autunno

  • Dal 30.11 al 30.11 Maser Olio in Villa Leggi tutto
  • Dal 14.11 al 30.11 Volpago del Montello Mostra dei vini del Montello e dei Colli Asolani Leggi tutto
  • Dal 05.11 al 09.11 Cordignano Prealpi in Festa Leggi tutto
  • Dal 25.10 al 26.10 Segusino Fiera Franca del Rosario – Scortivando 2025 Leggi tutto
  • Dal 17.10 al 26.10 Sernaglia della Battaglia Festa della Zucca Leggi tutto
  • Dal 11.10 al 31.10 Tovena Tovena in Festa – Antica Fiera franca dei Santi Simone e Giuda Leggi tutto
  • Dal 10.10 al 02.11 Combai di Miane Festa dei Marroni Leggi tutto
  • Dal 04.10 al 19.10 San Vito di Altivole Mostra dei Funghi Leggi tutto
  • Dal 04.10 al 26.10 Pederobba Mostra-mercato dei Marroni del Monfenera Leggi tutto
  • Dal 03.10 al 19.10 Tarzo Festa della Castagna Leggi tutto
  • Dal 28.09 al 28.09 Fonte (TV) Festa dell’Uva Leggi tutto
  • Dal 26.09 al 05.10 Monfumo Festa della Mela Leggi tutto
  • Dal 26.09 al 19.10 Pieve di Soligo Spiedo Gigante Leggi tutto
  • Dal 25.09 al 30.09 Nervesa della Battaglia Cena Delizie d’Autunno – Festa dei Funghi Leggi tutto
  • Dal 12.09 al 21.09 Riese Pio X Palio dei Mussi – Sagra di San Matteo Leggi tutto
  • Dal 05.09 al 27.09 Covolo Festa del Fagiolo Borlotto Nano Levada Leggi tutto